Oramai si aveva capito che Francesco è un grande…….spriritoso, vero? Ecco a voi:

 

COPPIE LIBERE......MA NON TROPPO

 

Dal 2 al 6 giugno si sono svolti, presso la consueta sede di gara di Salsomaggiore Terme (PR), i campionati italiani a Coppie Libere e Signore.

Non è un torneo tecnico come un campionato a squadre, i colpi sono lì nell’aria, la fortuna va e viene ma, tuttavia, a giocar bene si ottengono comunque delle belle soddisfazioni.

Inoltre è l’occasione per distrarsi per qualche giorno dal tran-tran quotidiano, mangiare e bere in compagnia e, magari, cercare di piazzarsi con onore come hanno fatto i miei bravissimi compagni di squadra Jan e Cianni, giunti ottavi e sempre sulla scia dei primissimi per tutta la finale!!!

Lo chiamano coppie libere ma, in realtà, orari di gara e ritmi sono incalzanti, gli arbitri sono come professori che ti richiamano in classe dopo l’intervallo, il tavolo verde un banco di prova dove dimostrare le proprie abilità.

Okay, vi ho stressato a sufficienza con i  preamboli; vi fornisco ora qualche mano didattica la prima delle quali dimostra quanto, nel mitchell, la fortuna sia importante:

nella mano 1 delle finali, giocata quindi in tutti i tavoli di tutte le finali dalla A alla F, raccogliete in Sud, tutti in prima,

ª K1065

© J987

¨ 2

§ A986

Il vostro compagno apre di 1©, EST interviene di 2¨, tocca Voi.....se sparate 4© questo rimane il contratto finale e, dopo avere visto il partner allineare comode 12 prese, vi rendete conto che si poteva effettuare un’altra licita..............too late

 

La smazzata al completo:

 

 

 

ª K1065

© J987

¨ 2

§ A986QXXXX

 

 

 

 

S

 

 

ª J943

© 10

¨ AKQJ4

§ 1043

E

Dichiarante: SUD

NS in ZONA

O

ª Q82

© 652

¨ 875

§ J752

 

 

N

 

 

 

 

ª A7

© AKQ43

¨ 10963

§ KQ

 

 

 

 

Con il fit IV, un asso, un re ed il singolo nel palo di intervento 3¨ è gratis, non ruba spazio al compagno e descrive perfettamente una mano da manche con valori di corta a ¨.

Pensate che nelle sei finali, in complessivi 69 tavoli, solo 6 coppie hanno raggiunto lo slam che, purtroppo per il “monzeseJohansson, al suo tavolo è stato chiamato e gli è costato un vice zero assolutamente incolpevole. Un bravo a Guido Pignanelli (sostituto del sciatalgico Rivera) che ha dichiarato 3¨ permettendoci di chiamare il piccolo slam.

 

 

Altri due problemi di licita alle mani 19 e 8 del turno della domenica, nella prima si tratta di trarre le dovute informazioni dalla licita avversaria e mostrare un certo.......NASO (il mio è bello grosso ma non sempre lo uso a dovere), nella seconda...........VEDRETE

 

mano 19 in Ovest, voi dichiarante, EW in zona, riceveteª 943 © -- ¨ AKQ962 § A973

Aprite 1¨, l’avversario interviene di 1©, il vostro partner dichiara 1SA e SUD balza a 3©.

Cosa dichiarate? E’ buona regola, prima di estrarre il cartellino, succhiare il midollo della dichiarazione e ricavare tutte le informazioni possibili. Il partner non ha detto !, quindi non ha 4ª, ha senz’altro max 4© onorate, 8/10 punti e almeno 7 carte nei minori.

Potete quindi annunciare tranquillamente la vostra bicolore ed il partner con buon fit, potrà rialzare a manche.  Certo 3© può essere contrato e battuto, ma la penalità è senz’altro modesta a fronte delle ottime chances di segnare 600 sulla vostra colonna.

Personalmente ritengo che, con la 6/4 la licita migliore sia 3SA, ovviamente non a giocare visto che al tavolo è chiara l’assenza di © nella vostra mano. Potrete licitare invece 4§ per annunciare una 5/5.

La smazzata:

 

 

 

ª KQ765

© A874

¨ 743

§ JQXXXX

 

 

 

 

S

 

 

ª A2

© QJ63

¨ 85

§ Q8642

E

Dichiarante: SUD

NS in ZONA

O

ª 943

© --

¨ AKQ962

§ A973

 

 

N

 

 

 

 

ª J108

© K10952

¨ J10

§ K105QXXXX

 

 

 

 

Complimenti e Croci-Johansson che, aprendo la mano di 2SA bicolore romana almeno 5/4 con ¨ e §, hanno chiamato manche in tre battute senza lasciare all’avversario il tempo di dire !!!

 

Vi lascio, sempre che non Vi siate già addormentati, con un classico esempio di ciò che i bridgisti definiscono, non senza un certo terrore, “MANO DI SALSO”, insomma la classica 4-3-3-3 noiosa

 

In OVEST, tutti in prima, voi dichiaranti, raccogliete 8ªQJ752©AQJ10765¨/§ e aprite di.......i quintanobilisti ed i talebani dell’anticipo del nobile hanno esordito con 1© che, nella mano in esame si è rivelata scelta vincente perchè il partner, con 20 ed il fit di K83, vi trasporta a 6© in un batter di ciglio. Il vostro scriba, milanese di scuola lungo-cortista sempre e ad oltranza avrebbe aperto 1¨ che, sebbene all’apparenza complichi la possibilità di fare uscire il palo quinto nobile, è invece dichiarazione che permette di descrivere compiutamente la mano;

 

ah già, voi volete anche vederla, LA MANO

 

 

 

 

ª 10542

© A94

¨ 93

§ 8742QXXXX

 

 

 

 

S

 

 

ª AK963

© K83

¨ K

§ KQJ3

E

Dichiarante: SUD

NS in ZONA

O

ª 8

© QJ752

¨ AQJ10765

§ --

 

 

N

 

 

 

 

ª QJ7

© 106

¨ 842

§A10965QXXXX

 

 

 

 

Sull’apertura di 1¨, EST risponderà 1ª e sul 2¨ dirà 3§. Ora OVEST, per mostrare la quinta di © deve saltare a 4©, licita che non può avere altro significato in quanto, se avesse voluto effettuare un quarto colore di © ne avrebbe dichiarate 3. Facile? così facile che ben 8 (leggesi 8) coppie hanno dichiarato un grande slam senza l’asso di ©, una della quali è volata allegra a 7SA, salvo vedere poi il sorriso tramutarsi odio per il partner di fronte ad un malcelato ghigno di chi attaccava con il suo bell’ASSO dopo avere contrato.

Vi saluto invitando due giocatori di Monza di cui non posso fare il nome [....nsson......roci], i quali hanno giocato 6SA contro antipatici avversari che hanno incassato entrambe gli assi, a chiederseli, gli ASSI, la prossima volta.

 

Vostro FM